Il 19 novembre 2011 presso l’Aula Magna del Polo Universitario, si terra' un Seminario di Formazione Professionale dal titolo “Abitare e Vivere” SICK BUILDING SYNDROME (Sindrome dell’edificio malato), con il riconoscimento di 4 crediti formativi.
Il Seminario, organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Professione Geometra – “Donne Geometra”, sarà tenuto dal dott. Nicola Fiotti, ricercatore di fama internazionale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Trieste, autore di numerose pubblicazioni su autorevoli riviste scientifiche, vincitore di premi per l’attività di ricerca post laurea, ha acquisito negli anni una rilevante esperienza nelle tecniche di laboratorio relative alla Genetica e Medicina Molecolare. Svolge inoltre attività di revisore per importanti riviste scientifiche internazionali e ha un trascorso come “Assistant Professor” presso il dipartimento di Chirurgia, della University of Nebraska Medical Center, a Omaha (USA). Parteciperà il geometra Giuliano Villi, consigliere del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.
L’Obiettivo del Seminario è di sensibilizzare il professionista consentedoLe di affrontare e risolvere i problemi derivanti dalla Sindrome dell’Edificio Malato sia in fase di progettazione – che di ristrutturazione.
La sua opera dovrebbe contribuire a un rilevante aumento della produttività all’interno delle strutture, a un miglioramento della qualità di vita, alla riduzione dell’assenteismo lavorativo, alla diminuzione di patologie generate dall’edificio malato, ect.
I geometri sono chiamati a svolgere un ruolo nuovo e importante di “medici della prevenzione”, di grande utilità per l’economia, la salute e, in definitiva, per la civiltà.
Agli intervenuti saranno rilasciati gli attestati di partecipazione,con il riconoscimento di 4 crediti formativi per ogni seminario.
IL SEMINARIO E’ APERTO ANCHE ALLE ALTRE CATEGORIE PROFESSIONALI
COSTO € 20.00
il pagamento nonchè l'iscrizione on line sul sito www.geometri.tp.it dovrà essere effettuato entro il 12/11/2011.
COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO - IMPORTO € 20.00
BONIFICO BANCARIO
presso CREDEM, Agenzia di Trapani, Via Virgilio
Coordinate bancarie CREDEM coordinate IBAN IT88 D030 3216 4010 1000 0002 025
causale: SEMINARIO EDIFICIO MALATO
cin=D abi=03032 cab=16401 n°conto=010 0000 02025
presso BANCA NUOVA - Piazza S. Agostino - ABI 5132-6 - CAB16400-4- C/C 8010
coordinate IBAN IT41 V051 3216 40070 2570 008010
causale: SEMINARIO EDIFICIO MALATO
PAGAMENTO POSTALE
bollettino di c/c postale n. 14266936 intestato "Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Trapani"
causale: SEMINARIO EDIFICIO MALATO
Ai fini del riscontro dell'avvenuto pagamento del seminario e di poter predisporre gli attestati è obbligatorio inviare tramite fax (0923 542270) la ricevuta del pagamento entro il 12/11/2011
L'iscrizione verrà considerata valida solo se effettuata on line e al momento in cui verrà inviata via fax al n.0923/542270 o e-mail colgeotp@comeg.it copia di pagamento effettuato su c/c postale o bonifico bancario del Collegio.
l’Associazione A.G.E.LL.PP e l’Associazione Nazionale Professione Geometra “Donne Geometra”,hanno riservato agli iscritti del Collegio dei Geometri e Geometri di Trapani la possibilità previa iscrizione a detto Seminario nonchè a quello del 18/11/2011 (A.G.E.LL.PP.), di riconoscere agli stessi l’iscrizione gratuita per l’anno 2012 alle due Associazioni di Categoria.
Sul portale giuridico Cataldi è comparsa la notizia dei Seminari.
E’ possibile prenderne visione al seguente link : http://www.studiocataldi.it/news_giuridiche_asp/news_giuridica_11036.asp
Sul portale Case e Clima è comparsa la notizia dei Seminari.
E’ possibile prenderne visione al seguente link http://www.casaeclima.com/index.php?option=com_content&view=article&id=9489:novita-post-decreto-sviluppo-per-i-geometri&catid=904:certificazione&Itemid=138
-----------------------------------------------------------
AI SOLI GEOMETRI RESIDENTI NEL COMUNE DI PANTELLERIA:
Come stabilito precentemente e dall'impegno intrapreso dal Presidente nei confronti dei residenti a Pantelleria, lo stesso ribadisce la sua volontà nel far partecipare a titolo gratuito tutti i ns. iscritti all'albo professionale residenti a Pantelleria. Tale condizione vale solamente per i seminari e/o corsi da noi organizzati fino ad un importo di € 50.00 Pertanto si invitano i Panteschi a partecipare ai prossimi corsi da noi organizzati, che naturalmente, avendo un costo inferiore € 50.00, sono a titolo gratuito.